LE ORIGINI DI UNA VALOROSA CULTURA
La storia di questo piccolo paese siciliano é attraversata dai principali avvenimenti della storia dell’Isola. Ogni dominazione straniera trova a Castronovo un riferimento, un passaggio, ed è ciò che rende il paese ed il suo territorio particolarmente ricco ed interessante di storia e cultura. Castronovo è uno dei pochi paesi siciliani che ha conosciuto le tre religioni: cristiana, musulmana ed ebraica, un intricato fascino culturale che la rendono inconsapevolmente internazionale. Le lontane origini di Castronovo trovano conferma nell’esistenza di alcune grotte, abitazioni trogloditiche, abbarbicate su di una collina nella zona a valle della cittadina, riconducibili al popolo sicano. La città di Crasto, invece, era posta sull’altopiano che sovrasta l’attuale Castronovo e la sua costruzione si fa risalire a popolazioni preelleniche e sicane. E’ da ritenere che l’antico nome di Crasto derivi dal significato etnologico greco, che vuole indicare la natura particolarmente fortificata della località e l’abbondanza di pascoli.
UN TERRITORIO VOCATO ALLA PRODUZIONE DI OLIO EVO
Ma Castronovo é anche la Città dell’Olio Extravergine di Oliva, infatti la presenza di numerosi uliveti centenari e la testimonianza in documenti storici della coltivazione dell’ulivo sin dal tempo dei romani, indicano questo come territorio d’elezione per la produzione di un’olio evo biologico di qualità con un fruttato intenso e caratterizzato da distinte varietà di flavour. In particolare la posizione collinare dei nostri terreni, la particolare conformazione del territorio, la presenza di cultivar autoctone pregiate, la ricchezza di acqua ed un microclima favorevole, garantiscono la produzione di un’ eccellente olio evo biologico con bassa acidità. Sono infatti soprattutto le caratteristiche dei terreni e le cultivar presenti a condizionare l’aroma e il gusto dell’olio extravergine di oliva di un determinato territorio. Inoltre l’olio evo biologico, prodotto nelle nostre colline é particolarmente apprezzato per il gusto più deciso, il colore verde intenso e le caratteristiche organolettiche migliori perché risente meno degli attacchi della mosca dell’ulivo e presenta una bassa acidità.
GLI ULIVETI PER LA PRODUZIONE DI OLIO EVO BIOLOGICO SICILIANO
I nostri uliveti si estendono per circa 5 ettari in posizione collinare nel territorio di Castronovo di Sicilia in prossimità del Torrente Saraceno poco prima del suo sbocco nel fiume Platani e confinano con il tracciato della Magna via Franchigena, nel tratto che dalla bassa Valle del Platani risale verso Cammarata e Santo Stefano Quisquina, un’antica via romana che attraversa da un versante all’altro la Sicilia. Gli uliveti per la produzione di olive da olio sono stati impiantati più di venti anni fa affiancando gli ulivi secolari risalenti all’epoca dei romani. Abbiamo così incrementato la nostra produzione mirando ad un’agricoltura sostenibile e rispettosa del territorio per la produzione di olio extravergine biologico. La nostra produzione resta comunque una produzione di nicchia, curata attraverso tutte le fasi di produzione, fino alla raccolta ed al confezionamento, nel rispetto delle regole rigide del disciplinare dell’agricoltura biologica e quindi priva di pesticidi e sostanze chimiche. Tutti i nostri sforzi e l’esperienza accumulata negli anni sino tesi ad ottenere un’olio di qualità del quale curiamo la vendita diretta e la vendita online. Potrete scoprire il nostro olio extravergine di oliva biologico visitando il nostro shop.